![]() |
Seleziona le canzoni che vuoi estrarre e scrivi il loro nome a posto di Track X. |
![]() Seleziona ora la voce General... dal menu Settings. |
Directory to store files in: imposta la directory in cui vuoi salvare i file. |
![]() |
![]() |
Grab to: scegli se creare un file MP3, WAV o entrambi. Use intermediate wave files: se selezionato crea un file WAV intermedio e poi crea il file MP3; alla fine cancella il file intermedio (ovviamente solo se nell'opzione Grab to è selezionata la voce MP3). E' consigliabile selezionare questa opzione. Use ID3 Tag: permette di impostare l'ID3Tag degli MP3. Edit ID3 tag...: edita i vari campi dell'ID3Tag di un MP3 (artista, album, anno, genere, commento). Encoder Settings: scegli il bit-rate degli MP3. Puoi scegliere tra bit-rate variabile o constante. Il bit-rate variabile permette di abbassare la qualità del MP3 quando c'è poca informazione da salvare (ad esempio il silenzio a inizio e/o fine canzone) e di alzarlo quando il flusso audio è ricco di informazione. Nella realtà non c'è questa grande differenza a usare uno o l'altro metodo: devi però essere sicuro che il tuo player di MP3 supporti la lettura di file a bit-rate variabile!!! |